Il consumatore di oggi è cambiato e di conseguenza il mercato si è trasformato.
Gli italiani sono sempre più connessi, anche per fare cose utili che spesso e volentieri riguardano il processo di acquisto di prodotti o servizi online.
Tramite questi dati possiamo comprendere come il consumatore ricerca i prodotti e i servizi di cui ha maggiormente bisogno:
- 38 milioni di italiani accedono ad internet da qualsiasi posto e con qualsiasi dispositivo di questi 18 milioni di persone utilizzano Smartphone e Tablet.
- L’82% dei consumatori cercano informazioni online prima dell’acquisto, di questi il 90% cerca prodotti e servizi locali.
- Il 61% delle ricerche locali da mobile terminano con una chiamata.
Anche le App-Mobile hanno riscosso un grande successo, essendo un vero e proprio biglietto da visita di negozi ed aziende che migliaia di possibili acquirenti possono visionare.
Il Consumatore di oggi in Italia utilizza le App Mobile sempre più frequentemente.
Il consumatore di oggi è cambiato rispetto al passato, è più informato tecnologico, risparmiatore e attento ai valori familiari, vuole sentirsi protagonista e libero di aver fatto la scelta giusta secondo il suo punto di vista.
La crisi ci ci sta indebolendo da anni ha generato un crollo dei consumi, la povertà è aumentata creando un mutamento dello stile di vita negli ultimi anni, di conseguenza il profilo del Consumatore si è modificato, cambiando anche le necessità e le priorità rispetto al passato.
Di conseguenza negli ultimi 4 anni le recensioni in rete sono aumentante del 800%.
Per quanto riguarda invece il canale preferito dai consumatori per socializzare, facebook la fa da padrone indiscusso, ed occupa il primo posto, con ben 24 milioni di italiani iscritti, i quali controllano il proprio profilo in media 14 volte al giorno.
Facebook non solamente un social per lo svago, ma un canale nel quale sta aumentando il marketing per l’offerta di prodotti o servizi, tramite promozioni a pagamento o in modalità organica con pagine specifiche.
Le Aziende produttrici, le attività commerciali, PMI, ecc.. dovranno investire nel marketing online, posizionando i propri brand e veicolando prodotti o servizi innovativi al giusto prezzo.
Ogni imprenditore deve vedere oltre il proprio confine, deve rinnovarsi acquisire nuove competenze per proporsi ed affrontare il marketing online.
Il consumatore oggi viene stimolato da una grande quantità di informazioni, la maggior parte di queste informazioni passa inosservata per il semplice motivo che diventa difficile seguire tutto e tutti.
Il futuro del marketing online si può già definire come l’era dell’attenzione, chi desidera vendere il proprio prodotto o servizio dovrà essere bravo a creare la giusta attenzione nei confronti del potenziale cliente che è sempre più attento, selettivo, informato.
Una strategia che può fare la differenza ed sicuramente la strada giusta, può essere una ”alleanza” fra Aziende, Retailer e Consumatore finale.
Attraverso un confronto reciproco e costante con i clienti è possibile gestire e ottimizzare la strategia capace di dare adeguate soddisfazioni economiche a tutte le parti in gioco.
Ciò che negli ultimi anni attrae maggiormente i consumatori sono anche i coupon, un efficace strumento di marketing che viene utilizzato per veicolare una particolare promozione o uno sconto dall’impresa commerciale.
Le App dedicate a questo tipo di offerte hanno di conseguenza avuto un aumento del 100% nel 2011, e del 100% anche nel 2012.
Preso coscienza di tutto ciò possiamo dedurre che il Consumatore di oggi nel prossimo futuro acquisterà sempre di più online, e ciò porterà a una crescita esponenziale dell’E-commerce e vendita online.
Il Consumatore di oggi, diventa cliente abituale se trova le giuste caratteristiche, un luogo piacevole, se riesce a relazionarsi con facilità, se si sente coinvolto emotivamente, se trova una guida che trasmette fiducia, se stabilisce feeling.
A questo punto è giusto ricordare una frase molto significativa: ” O TI EVOLVI O TI ESTINGUI!“
Soluzioni WEB
“Online a 360 gradi”