Mobile Commerce sempre più utilizzato! Italiani sempre più Mobile…
Gli italiani sono sempre più connessi e trascorrono molto più tempo in internet tramite lo Smartphone o il Tablet rispetto al tempo trascorso giornalmente davanti al PC.
L’osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano ha rivelato che sono 15 milioni gli italiani che navigano da mobile per 90 minuti al giorno e se si vuole aggiungere coloro che utilizzano il Tablet per accedere alla rete mobile il numero raggiungerebbe i 16,4 milioni.
Questi dati sono di fondamentale importanza in quanto rappresentano un segno evidente dei tempi in cui viviamo e che ormai le aziende non possono più ignorare, nel corso del 2014 si è assistito ad una forte crescita degli investimenti nel Mobile Commerce.
Ma ora analizziamo più nel dettaglio i processi che la Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano ha messo in luce: gli italiani passano all’incirca 90 minuti al giorno navigando su smartphone contro i 70 trascorsi davanti a un monitor sul PC.
L’osservatorio rileva inoltre, che lo Smartphone viene utilizzato maggiormente tra le fasce d’età più giovani, in particolare i ragazzi tra i 18 ai 24 anni trascorrono 2 ore al giorno navigando da Smartphone, e il 60% di questi utilizza in media al giorno esclusivamente tale device.
Le attività che vengono maggiormente eseguite dagli utenti nel Mobile Commerce riguardano prevalentemente il processo di acquisto.
In particolare, il 58% dei consumatori lo usa fuori dal negozio e il 41% direttamente all’interno del punto vendita.
Il 18% utilizza lo smartphone per attività conseguenti all’acquisto: tra le più frequenti ci sono il monitoraggio della spedizione e la pubblicazione di commenti riguardo il prodotto.
Il settore che registra la percentuale più alta di utenti che utilizzano il proprio smartphone nel processo d’acquisto è quello dell’elettronica, precisamente il 60% dei mobile surfer contro il 48% del mondo dell’abbigliamento e accessori e infine il 29% della Gdo Grocery ( GDO: Grande Distribuzione Organizzata / Grocery : insieme dei prodotti del largo consumo confezionato)
Sono molte anche le applicazioni dei brand scaricate dagli utenti.
Tra le più scaricate troviamo al primo posto Banche e/o assicurazioni, a seguire Trasporti e Viaggi e infine le telecomunicazioni.
Grazie a questi dati le aziende hanno preso piena consapevolezza dell’importanza del ruolo giocato dal Mobile, come strumento utile ma soprattutto necessario nella strategia di fidelizzazione dei consumatori.
Per utilizzarlo nella maniera più efficace è però necessario offrire, attraverso il mobile, un’esperienza del brand decisamente migliore, in modo da garantire un valore aggiunto al consumatore che lo porti a scaricare e utilizzare un’applicazione Mobile.
Di conseguenza alla crescita delle connessioni ad internet, crescono anche gli investimenti nel Mobile Advertising, solo nel 2014 si superano i 300 milioni di euro registrando un incremento del 48%.
Anche se il mercato rimane concentrato, in quanto circa i tre quarti dell’advertising mondiale è nella mani di Google e Facebook che complessivamente crescono di quasi il 60% anno.
Per quanto riguarda invece il mercato del Mobile commerce, prendendo in considerazione solo lo smartphone, quest’ultimo raddoppia arrivando a 1.2 milioni di euro.
Questa crescita così significativa si deve al fatto che ormai questo canale non viene più utilizzato solo per le vendite chiamate “time bases”, bensì anche per le vendite di servizi o prodotti, il cui esito, è completamente svincolato dallo specifico momento in cui vengono effettuate.
Anche per il Mobile payment i numeri cominciano ad essere confortanti e si pensa che il 2015 sia davvero l’anno dello sviluppo dei servizi: alla fine del 2014 si contano in Italia già 250.000 POS contactless e oltre 10 milioni di utenti in possesso di uno Smartphone NFC.
Per concludere, se gestisci una Azienda o una Attività Commerciale ma anche se sei un Libero professionista, cosa aspetti ad avere anche tu il tuo Sito WEB Mobile per Smartphone, un nuovo punto di contatto per una clientela ormai sempre più evoluta e ricettiva.
Mobile Commerce, o meglio chiamato MCommerce un trend in crescita, soprattutto nella Generazione Zeta nata dopo il 2000.
Soluzioni WEB
“Online a 360 gradi”